Riscoprire le radici: paesaggio, ruralità, agricoltura, manutenzione del territorio

Modello di gestione delle malerbe nel pascolo del Monte Grappa

richiedente: Associazione Regionale Produttori Latte del Veneto – A.PRO.LA.V.
monte grappa
malerbe aprolav

Questo “progetto pilota” contribuisce agli obiettivi ONU 2030: agricoltura sostenibile, sviluppo economico in zone marginali, produzione e consumo sostenibili. Risponde agli obiettivi individuati dal piano di azione del MAB conservando il paesaggio e la biodiversità, tutelando i pascoli ed è coerente con il tavolo di lavoro “territorio e Malghe del Monte Grappa”.

Il Verato si sta diffondendo nei prati del Monte Grappa causando l’abbandono del territorio e danno all’economia locale. Il progetto prevede lo sfalcio selettivo delle malerbe effettuato in modo meccanico senza sostanze chimiche e con il controllo competente di un agronomo, che valuterà il processo per possibili miglioramenti e applicazioni future.

Team di progetto

Fondi erogati

malerbe aprolav

€ 10.509

Scopri gli altri progetti vincitori